La mia missione
In cosa credo? Cosa faccio? Come lo faccio?
Mission (come lo faccio)
La gestione consapevole del denaro è uno strumento potente che può davvero cambiare in meglio la vita delle persone. Unisco principi delle scienze comportamentali a principi del coaching e del mentoring. Inoltre, porto sul piatto anche la mia esperienza ultradecennale come imprenditrice.
Perché le scienze comportamentali fanno la differenza?
Perché lo studio del comportamento umano è fondamentale per guidare le persone ad acquisire nuove abitudini più funzionali, ad imparare metodi per prendere decisioni migliori e più consapevoli. Nello specifico, utilizzo principi di economia e finanza comportamentale uniti al design comportamentale.
Il mio metodo
Perché “Mind your Money”, ossia abbi cura di te e dei tuoi soldi? Perché spesso vediamo la gestione del denaro come una cosa ostica, difficile, pesante, in alcuni casi addirittura un tabù. Invece, avere cura di noi e del nostro futuro passa anche attraverso la cura delle nostre risorse. Risorse come il denaro, ma anche tempo, salute, qualità della vita, energie. Un approccio olistico che consiste nell’acquisire abitudini più funzionali al raggiungimento dei propri obiettivi, per attuare un cambiamento sostenibile e duraturo.
Imparare un approccio sano, equilibrato e funzionale alla gestione delle risorse fa tutta la differenza tra una vita serena e una vita insoddisfacente.
Perché lo faccio?
Perché sono convinta che si può imparare a prendere decisioni economiche migliori per vivere meglio. Credo fermamente che non possiamo dare per scontate alcune competenze: vanno insegnate. Imparare a gestire meglio ciò che si ha, a pianificare a mettersi in sicurezza: sono tutte azioni che ci semplificano la vita nel lungo periodo senza alcun sacrificio.
Parlo di testa e di soldi. E di come metterci la testa con i soldi.